//
Stampa

Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO ex Alternanza Scuola-Lavoro), che il nostro Liceo attiva già da molti anni come parte del suo personale progetto di offerta formativa e che ha da tempo declinato anche nelle strutture del Terzo Settore, prevedono specifici corsi di formazione sia per la sicurezza sui luoghi di lavoro sia per una propedeutica alle specificità dei settori di impiego. Un’azione di tutoring interno ed esterno accompagna e verifica il percorso dei ragazzi che, nell’arco del 3°, 4° e 5° anno, devono svolgere un totale minimo di 90 ore.

Le attività di PCTO sono oggetto di continua revisione nel triennio 2016-1019, il loro inserimento nella programmazione del Consiglio di classe è stato infatti individuato come obiettivo del Piano di Miglioramento del nostro Liceo, per promuovere e valorizzare le competenze chiave di cittadinanza degli studenti. Il contributo dei PCTO a questo scopo è evidente se si pensa al loro positivo impatto sul pieno sviluppo della persona nella costruzione del sé e di corrette e significative relazioni con gli altri, nonché sulla positiva interazione con il contesto sociale e ambientale.

Attraverso i PCTO si sviluppano e si consolidano tutte le competenze finalizzate all’attuazione di una piena cittadinanza, competenze che il D.M. 139/2007 vuole acquisite al termine dell’istruzione obbligatoria per consentire allo studente una sempre più profonda consapevolezza di sé e delle proprie scelte per il futuro. Tali competenze sono:

Inserire i PCTO nella programmazione del Consiglio di classe comporta la definizione collegiale di un progetto formativo per ciascun allievo in PCTO nel contesto di co-progettazione tra scuola ed enti partner; occorre quindi:

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (presentazione PCTO famiglie.pdf)presentazione PCTO famiglie.pdf 238 kB