Il progetto di lettura della scuola Galeotto fu il libro esplora nuovi orizzonti: dopo incontri dedicati a temi storiografici e scientifici, la prossima autrice che sarà ospite del liceo è un’antropologa con particolare interesse per la mitologia e per le religioni della classicità.
Ed è così che Venerdì 4 Aprile 2025 dalle ore 18:30 presso il Liceo L. Ariosto di Ferrara, in occasione della XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, Silvia Romani presenterà una delle sue ultime pubblicazioni, Saffo, la ragazza di Lesbo (Einaudi, 2022), che restituisce un’immagine vivida della grande poetessa dell’antichità.
A partire dai versi di Saffo quello della Romani è un vero e proprio itinerario attraverso lo spazio e il tempo, che mostra la centralità di una figura sospesa tra storia, poesia e mito, immortalata nel celebre tuffo dalla rocca di Leucade. Un istante tra la vita e la morte, o come propone l’autrice, tra la mortalità e l’eternità.
Grazie a citazioni, miti, frammenti e profonde considerazioni, la Romani è riuscita a mettere insieme i sussulti che compongono la figura di Saffo, avvolta da una nebbia più fitta di quella che ricopre le nostre campagne.
Durante l’incontro, gli studenti dialogheranno con la scrittrice sulle principali riflessioni proposte nel saggio, indagando a fondo alla scoperta dell’enigmatica Saffo, la cosiddetta “decima musa”.