Galeotto fu il libro… storico: incontro con Marcello Flores e la sua "Storia dei diritti umani"

Si parlerà si diritti umani Venerdì 4 Aprile dalle 11:10 alle 13:10 al Liceo Ariosto in occasione dell’incontro del progetto di lettura Galeotto fu il libro. Ospite d’eccezione sarà Marcello Flores, celebre storico e divulgatore italiano che ha insegnato Storia comparata e Storia dei diritti umani presso l'Università degli Studi di Siena, in cui ha diretto anche il Master europeo in Human Rights and Genocide Studies ed è stato Assessore alla Cultura presso il Comune di Siena.

Gli studenti dialogheranno con lo scrittore sul suo saggio Storia dei diritti umani (Il Mulino, 2023) affrontando i momenti chiave dell’affermazione dei diritti umani: la rivoluzione americana, quella francese, le tragedie del XX secolo, le guerre mondiali e i genocidi fino agli eventi dell’età contemporanea.

Come scrive Flores: “I diritti umani sono un prodotto della storia, il prodotto di un progressivo allargamento – mai lineare o definitivo – accompagnato da battaglie, vittorie, arretramenti, nuova mobilitazione. Per questo la cultura dei diritti umani deve, o dovrebbe, essere presente accanto a ogni indirizzo e progetto politico, programma e ideologia per il futuro.”

Pubblicato: 02.04.2025 - Revisione: 02.04.2025