PolipropiPodcast: il racconto della nascita del polipropilene tra innovazione, ricerca e futuro

Un podcast in quattro episodi, pubblicato su Spreaker, Spotify e Amazon Music, che racconta la storia del polipropilene insieme a quella del nostro territorio.

Si tratta del lavoro che le studentesse e gli studenti della classe 4 M del Liceo scientifico, coordinati dalla prof.ssa Micaela Rinaldi, hanno realizzato compiendo un viaggio nel tempo che racconta come l’innovazione ed il lavorare in team siano – ieri come oggi - il cuore del “Centro ricerche Giulio Natta”, una eccellenza del nostro territorio. Proprio qui nella nostra città infatti il propilene è stato inventato nel 1954 da Giulio Natta, unico premio Nobel italiano per la chimica. Una storia che non si ferma al passato: ancora oggi a Ferrara si continua a fare ricerca e a sviluppare nuove tecnologie per realizzare il riciclo della plastica nell’ottica di una economia veramente circolare. L’obiettivo è quello di creare soluzioni sostenibili per il futuro, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il riutilizzo proprio delle materie plastiche.

Un ringraziamento particolare va ai ricercatori del Centro ricerche Giulio Natta di Ferrara che hanno supportato gli studenti e le studentesse in ogni fase della realizzazione del podcast, costruendo davvero un ponte tra la scuola superiore e le nuove frontiere della ricerca chimica. Non rimane altro che augurarvi un buon ascolto.

https://www.spreaker.com/podcast/polipropipodcast--6489475

https://open.spotify.com/show/5EFwDyA1N6RznZCpPR1Mts

Le studentesse e gli studenti della classe 4M
Le studentesse e gli studenti della classe 4M
Pubblicato: 31.01.2025 - Revisione: 04.02.2025