Liceo Classico
"La traduzione dal greco e dal latino è stata l’attività più vicina alla ricerca scientifica, cioè alla comprensione di ciò che è sconosciuto” - Luca Sforza
"I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché egli si ponga, con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze sia adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore, all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro, sia coerenti con le capacità e le scelte personali." (Art. 2, comma 2 del Regolamento dei Licei).
"La traduzione dal greco e dal latino è stata l’attività più vicina alla ricerca scientifica, cioè alla comprensione di ciò che è sconosciuto” - Luca Sforza
“Colui che non sa le lingue straniere, non sa nulla della propria” - J.W. Goethe
“Se l’uomo non sapesse di matematica non si eleverebbe di un sol palmo da terra” - Galileo Galilei
Il liceo delle scienze a trecentosessanta gradi