Servizi

Le circolari sono pubblicate nel Registro Elettronico. Per la consultazione visitare il sito web di Classeviva oppure utilizzare le App di Classeviva disponibili nei vari store per iOS e Android.
Le comunicazioni più urgenti vengono inoltre pubblicate nella sezione Comunicati della Segreteria digitale.
A partire dal 1° Settembre 2021, le famiglie dovranno utilizzare esclusivamente il sistema PagoinRete per effettuare i pagamenti per i diversi servizi erogati dalla scuola.
Con il sistema Pago In Rete del Ministero dell’Istruzione le famiglie riceveranno notifiche dalla Scuola e potranno pagare on line (tramite PC, Tablet, Smartphone) le tasse scolastiche, i viaggi di istruzione, le visite guidate, i premi per le assicurazioni, i contributi liberali, le attività extracurriculari e altro ancora.
I genitori o i tutori potranno effettuare i pagamenti telematici (nel rispetto della normativa vigente) dopo che avranno ricevuto gli avvisi di pagamento che la scuola avrà provveduto a emettere.
I genitori o i tutori, quindi, sono invitati a registrarsi, se non in possesso di credenziali, sulla piattaforma Pago In Rete accedendo al servizio dal sito del Ministero dell’Istruzione:
FAQ Pagamenti scolastici Manuale utente
Il Liceo Ariosto anche quest'anno mette a disposizione degli studenti e dei genitori alcune opportunità per la prevenzione del disagio giovanile, il supporto alla funzione educativa e alla relazione genitori-figli.
PER GLI STUDENTI
PREVENZIONE DEL DISAGIO GIOVANILE: PROGETTO PUNTO DI VISTA
Referente: Nadia Bertolotti psicologa, psicoterapeuta della coop. Piccolo Principe (progetto di Promeco, servizio pubblico e gratuito di Comune e AUSL di Ferrara)
Attività di consulenza breve, tramite colloqui individuali, rivolta agli studenti, per affrontare momenti di disorientamento e aspetti problematici del percorso di crescita (non si pongono finalità terapeutiche).
Per l’accesso è necessario richiedere un appuntamento attraverso l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
L’attività si svolge nella giornata del lunedì dalle 9:00 alle 13:00, nella sede di Via Arianuova (Aula Patruno) e nella sede di Via Dosso Dossi (auletta piano terra).
PER I GENITORI
SUPPORTO ALLA FUNZIONE EDUCATIVA E ALLA RELAZIONE GENITORI-FIGLI
PUNTO DI ASCOLTO e consulenza rivolto ai genitori di tutte le classi per confrontarsi su eventuali difficoltà nella relazione con i figli e comprendere meglio il periodo complicato dell'adolescenza
È possibile contattare l’operatore del progetto “Punto di Vista” all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando ai numeri 0532 235 336 - Cell. 339 30 340 48
In collaborazione con altri servizi delle AUSL della Regione Emilia-Romagna e con Enti ed Istituzioni del territorio (Comuni, Scuole, Corsi di formazione professionale, Centri di aggregazione, Associazioni) realizzano progetti di educazione alla salute rivolti ai giovani e agli adulti di riferimento (insegnanti, genitori, educatori).
Richiesta di certificati
Utilizzando questo modulo è possibile fare richiesta in linea di certificati, in qualunque orario. La procedura pre-impostata consente di inviare un messaggio di posta elettronica direttamente alla Segreteria. Il certificato richiesto sarà pronto il giorno successivo a quello del ricevimento del messaggio di posta elettronica e potrà essere ritirato presso i locali della Segreteria.
Per richiedere un certificato riempire TUTTI i campi contrassegnati con * e premere il pulsante INVIA.
{QF3=1}